Canali Minisiti ECM

Fofi conferma l'impegno per la sostenibilità ambientale ed energetica grazie all'utilizzo del fotovoltaico

Farmacia Redazione DottNet | 16/01/2023 17:14

Inaugurato l’impianto fotovoltaico da 19,2 kilowatt installato sul terrazzo della propria sede a Roma

La Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI) ha inaugurato l’impianto fotovoltaico da 19,2 kilowatt installato sul terrazzo della propria sede a Roma. Giunge così a compimento l’ambizioso progetto nato quasi due anni fa, che testimonia la sensibilità e la crescente attenzione della Federazione verso le politiche ecosostenibili, in un momento storico in cui assume grande rilevanza anche il controllo dei costi energetici. L’impianto consentirà di soddisfare almeno un quarto del fabbisogno energetico della FOFI, riducendo così i prelievi dalla rete nazionale e gli oneri della bolletta energetica.

L’impianto comprende 49 moduli fotovoltaici con una potenza totale pari a 19.6 Kwp, dotati di un sistema di accumulo da 19,2 kWh; le batterie permettono di immagazzinare l'energia eccedente rispetto al fabbisogno istantaneo, consentendo di utilizzarla al bisogno, ovvero di notte o in giornate non soleggiate. Inoltre, quando le batterie sono cariche, l’energia in surplus viene immessa nella rete del distributore. I pannelli sono stati posizionati secondo specifiche disposizioni della Soprintendenza, evitando così la visibilità da strada e garantendo il decoro dell’ambiente urbano.

pubblicità

"All’interno della Federazione c’è sempre stata grande lungimiranza sui temi della sostenibilità ambientale e della riduzione delle spese energetiche - dichiara il presidente FOFI, Andrea Mandelli. L’impianto fotovoltaico rappresenta un importante investimento in favore dell’autoproduzione di energia rinnovabile e rientra in una strategia orientata a rafforzare il nostro impegno per la sostenibilità energetica e ambientale: una visione di cui andiamo particolarmente fieri e che condividiamo con l’intera comunità professionale dei farmacisti".

Il Comitato Centrale federale rivolge un particolare ringraziamento alla Soprintendenza Speciale Archeologica delle Belle Arti e Paesaggio di Roma del Ministero della Cultura per la sensibilità e la celerità nell’autorizzazione alla realizzazione del progetto. 

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"